Next Design InnovationNext Design InnovationNext Design InnovationNext Design Innovation
  • Home
  • Chi siamo
  • Servizi
  • Soluzioni
  • Referenze
  • Blog & press
  • Brevetti
  • Contatti

Maire Tecnimont: al via a Brescia impianto ‘mangia plastica’

    Home News Maire Tecnimont: al via a Brescia impianto ‘mangia plastica’
    NextPrevious

    Maire Tecnimont: al via a Brescia impianto ‘mangia plastica’

    By nextdesignwp | News | Comments are Closed | 14 Giugno, 2019 | 0

    Con NextChem gruppo accelera su transizione green.

     

    Maire Tecnimont inaugura a Bedizzole (Brescia) il nuovo impianto di NextChem, “il più avanzato ed efficiente in Europa nel riciclo di materiale plastico”. L’impianto equivale ad una discarica di 100 metri cubi e “mangia” la plastica gettata da un milione di persone in un anno, con un’efficienza di riciclo del 95%. A presentarlo, i vertici di Maire Tecnimont, che con la propria controllata NextChem opera nel campo della chimica verde e delle tecnologie a supporto della transizione energetica.
    “Questo impianto rappresenta una eccellenza nella trasformazione di rifiuti plastici ed è unico in Europa per capacità produttiva, flessibilità di trattamento e qualità di prodotto finito. È infatti in grado di produrre oltre 40 mila tonnellate all’anno di polimeri riciclati, trattando varie tipologie di rifiuti plastici”, spiega il presidente di Maire Tecnimont, Fabrizio Di Amato, durante l’inaugurazione, alla presenza delle istituzioni locali. “Grazie alla nostra leadership nella realizzazione di impianti di produzione di polimeri da idrocarburi, con NextChem possiamo svolgere un ruolo da acceleratore dell’economia circolare”, aggiunge Di Amato. Accanto a lui, l’amministratore delegato di Maire Tecnimont, Pierroberto Folgiero, evidenzia che questo impianto, gestito da una controllata di NextChem (MyReplast Industries), “rappresenta uno step importante nella strategia di accelerazione green del gruppo. Applicare le competenze da tecnologi e impiantisti al nuovo business del riciclo meccanico offre,
    infatti, interessanti opportunità in un settore che ha bisogno di industrializzare il ciclo di rigenerazione di questa tipologia di materiali. Ci confermiamo ancora una volta first mover come developer nel settore,
    dalla fornitura di tecnologia, alla realizzazione di impianti”.
    L’impianto è basato su tecnologia proprietaria e il processo tecnologico di trattamento assicura un prodotto finito (il polimero riciclato) di qualità elevatissima, migliora le proprietà del
    materiale plastico in entrata (up-cycling), consentendone il suo utilizzo per manufatti in grado di entrare in mercati “premium” ad alto valore aggiunto. L’approccio seguito da Maire Tecnimont punta, quindi, a implementare la
    logica “dal prodotto alla gestione del rifiuto”: partendo infatti dalle esigenze del mercato a valle, l’obiettivo è quello di produrre una materia prima seconda con caratteristiche chimico-fisiche e proprietà meccaniche
    in grado di colmare l’usuale gap qualitativo tra questa e la plastica vergine (proveniente direttamente dagli idrocarburi di origine fossile). Alla presentazione di oggi, preceduta da una seduta del Consiglio di
    Amministrazione di Maire Tecnimont, presso l’impianto, erano presenti circa 200 persone tra membri della comunità imprenditoriale e finanziaria, operatori del settore e rappresentanti delle
    istituzioni, tra cui l’Assessore all’Ambiente e Clima della Regione Lombardia, Raffaele Cattaneo, e il Sindaco di Bedizzole, Giovanni Cottini.

     

    fonte: MILANO 13 giugno 2019 ANSACOM

    No tags.

    nextdesignwp

    More posts by nextdesignwp

    Related Post

    • L’azienda vincente secondo Philip Kotler

      By superadmin | Comments are Closed

      L’azienda vincente? Secondo Philip Kotler, uno dei padri del marketing, è quella capace di trasformare in vincente i propri clienti! Buon inizio settimana a tutti quelli che mettono il massimo impegno per raggiungere quest’obiettivo!Read more

    • Polirama (e IES GROUP) ti aiuta a conservare

      By nextdesignwp | Comments are Closed

      Ci sono momenti in cui è naturale riflettere su cosa possa migliorare la qualità della vita. Polirama, società del Gruppo IES, da sempre è impegnata a realizzare prodotti che, per la loro utilità, contribuiscono aRead more

    • IES GROUP, primo produttore europeo di intersuole performanti

      By nextdesignwp | Comments are Closed

      Esperienza, ricerca e sviluppo fanno parte del DNA di IES GROUP, primo produttore europeo di intersuole performanti. Non solo, siamo anche la prima società europea ad aver inserito l’eTPU, un materiale termoplastico espanso di ultimaRead more

    • No alla lotta alla plastica, sì alla lotta all’inciviltà

      By nextdesignwp | Comments are Closed

      No all’inciviltà, sì ad un’educazione che porti ad un uso responsabile dei prodotti in plastica che sono tra i “maggiormente recuperabili e riciclabili”. Sono parole coraggiose quelle di Rino Feltri, sindaco di Pontecurone, in provinciaRead more

    • ELMO by The IES GROUP, esperienza e sicurezza

      By nextdesignwp | Comments are Closed

      Sia che andiamo in moto o in bici, sia che sciamo o ci dedichiamo all’alpinismo, siamo ormai consapevoli dell’importanza di un’adeguata protezione, dell’utilizzo di un elemento che può rivelarsi davvero salvavita, fondamentale per la sicurezza:Read more

    • POLYMERA, i pannelli divisori del Gruppo IES

      By nextdesignwp | Comments are Closed

      Mai come in questo periodo, è valido l’assunto “distanti ma vicini”. Con l’emergenza in corso, abbiamo dovuto rivedere il nostro modo di vivere e di affrontare la quotidianità. A partire dal distanziamento sociale, per azzerareRead more

    • EPS, l’alleato della coldchain farmaceutica

      By nextdesignwp | Comments are Closed

      Da sempre uno degli alleati più importanti della conservazione degli alimenti e del materiale medicale, in questo periodo l’EPS si è rivelato fondamentale per affrontare l’emergenza sanitaria in corso. Completamente riciclabile, nel pieno rispetto dell’ambiente,Read more

    • Vassoi di movimentazione, IES Group, sempre più eco-friendly, punta su qualità e durevolezza

      By nextdesignwp | Comments are Closed

      È inutile nasconderlo: tra i problemi principali del trasporto oggetti rientrano i costi. Costi legati alla spedizione, alla manodopera degli operatori che si occupano della preparazione dei pacchi e allo smaltimento degli stessi imballaggi cheRead more

    NextPrevious

    Articoli recenti

    • The IES Group punta su Ocean, il polipropilene espanso recuperato dagli oceani
    • Vino protetto e sempre fresco con i portabottiglie Packbacco
    • Bioplastiche: un bene per l’ambiente?
    • Vassoi di movimentazione, IES Group, sempre più eco-friendly, punta su qualità e durevolezza
    • EPS, l’alleato della coldchain farmaceutica

    Archivi

    • Settembre 2020
    • Agosto 2020
    • Giugno 2020
    • Maggio 2020
    • Aprile 2020
    • Giugno 2019
    • Dicembre 2018

    Categorie

    • News
    • Prodotti

    Meta

    • Accedi
    • Feed dei contenuti
    • Feed dei commenti
    • WordPress.org

    Chi Siamo

    Siamo una società dinamica che si occupa dello sviluppo di materiali innovativi, principalmente di tipo plastico. L’innovazione è la nostra stessa essenza e amiamo metterla al servizio dei nostri clienti.

    Contatti

    SEDE OPERATIVA
    Via Cimabue, 16
    20842 Besana in Brianza (MB)

    +39 0362 8089210
    info@nextdesigninnovation.com

    Seguici

    NEXT DESIGN INNOVATION SRL | P.Iva 04295070405 | REA MI-2505760 | Powered by Sixor srl | Privacy e Cookie policy
    • Home
    • Chi siamo
    • Servizi
    • Soluzioni
    • Referenze
    • Blog & press
    • Brevetti
    • Contatti
    Next Design Innovation